Viaggiare in camper è un’esperienza unica che combina libertà, avventura e comfort. Se ci leggi lo abbiamo ripetuto più volte, quasi come se fosse il nostro motto. Che tu sia un camperista esperto o alla tua prima esperienza, una corretta preparazione è fondamentale per evitare imprevisti e garantire un viaggio sereno. A differenza del viaggio in macchina o in treno (o perché no, anche in aereo), il camper ti offre la comodità di una casa su ruote, ma richiede anche una pianificazione più accurata.
Uno degli errori più comuni tra i neofiti è dimenticare oggetti essenziali, che possono fare la differenza tra una vacanza rilassante e un viaggio pieno di disagi o comunque non al top delle aspettative.
Per fortuna ci siamo noi di Playa Colorada che di camper ne sappiamo qualcosa. Grazie al nostro camping a Gaeta, nella Riviera di Ulisse, ne abbiamo visti passare di camperisti.
Per tale motivo abbiamo deciso di fornire questa lista completa e organizzata di tutto ciò che devi mettere nel camper prima di partire, evitando dimenticanze e ottimizzando lo spazio a bordo. Se poi quest’estate ci vuoi venire a trovare tanto meglio! Ti aspettiamo a braccia aperte.

Cosa mettere nel camper: la lista essenziale
Partiamo dall’organizzazione generale e gestione dello spazio. Prima di iniziare a caricare il camper, è importante considerare alcuni aspetti chiave:
- peso e bilanciamento: evita di sovraccaricare un lato del camper per garantire una guida sicura;
- ordine e accessibilità: sistema gli oggetti in modo che siano facilmente raggiungibili quando servono;
- essenzialità: porta solo ciò che realmente userai per evitare ingombri inutili.
Una volta stabiliti questi principi, passiamo alla lista dettagliata.
Cosa mettere nel camper per la cucina
Per prima cosa il cibo: vediamo come organizzare la dispensa alimentare. In camper, è preferibile optare per alimenti a lunga conservazione e pratici da cucinare. Ecco una lista di base:
- cereali e derivati: pasta, riso, pane in cassetta, biscotti, fette biscottate;
- proteine in scatola: tonno, legumi, carne in scatola;
- condimenti: olio, aceto, sale, pepe, spezie;
- snack e dolci: barrette energetiche, marmellate, miele, cioccolato;
- bevande: acqua, succhi di frutta, caffè, tè.
Dopo il cibo dobbiamo ricordarci di portare utensili da cucina indispensabili altrimenti finiremmo per magiare con le mani!
- Pentole e padelle (una grande e una piccola);
- scolapasta;
- piatti, bicchieri e posate (preferibilmente in materiale leggero tipo vetro soffiato o plastica resistente);
- cavatappi e apriscatole;
- tagliere e coltelli affilati;
- contenitori ermetici per conservare gli avanzi;
- sacchetti per la spazzatura;
- thermos per bevande calde
Adesso pensiamo al riposo e a come passare la notte
Dormire bene in camper è fondamentale per affrontare le giornate di viaggio con energia. Già non stai dormendo nel tuo letto, il ché potrebbe essere fastidioso per alcuni e tragico per altri, figuriamoci se oltre a questo dormissi senza tutto l’occorrente al seguito. Ecco cosa non deve mancare:
- lenzuola e federe;
- coperte e sacchi a pelo;
- cuscini;
- tende oscuranti per garantire privacy e protezione dalla luce;
- torcia elettrica per la notte.
Come attrezzare un camper per un viaggio confortevole
La scelta dell’abbigliamento dipende dalla destinazione e dalla stagione ovviamente, ma alcuni capi sono indispensabili. Quando si tratta di abbigliamento e accessori per il viaggio, la lista perfetta da seguire deve essere semplice e basata su indumenti essenziali:
- intimo e calze;
- pantaloni lunghi e corti;
- magliette e felpe;
- giacca impermeabile o K-way (soprattutto se vai in montagna);
- scarpe comode e scarpe da trekking;
- cappello e occhiali da sole;
- costume da bagno e asciugamano (soprattutto se ci vieni a trovare!).
Bonus: kit igiene personale
Anche queste cose di seguito vanno assolutamente messe nel camper quando si parte. Proprio come quando fai la valigia per partire in treno o in aereo, ecco che gli accessori per l’igiene personale risultano fondamentali:
- sapone e shampoo;
- spazzolino e dentifricio;
- deodorante e crema solare;
- asciugamani;
- carta igienica e salviette umidificate.
Cosa mettere nel camper per sicurezza e manutenzione
Un camper ben equipaggiato deve avere tutto il necessario per affrontare eventuali emergenze o piccoli guasti.
Parliamo quindi di strumenti e attrezzi utili per non rimanere mai a piedi:
- kit di pronto soccorso (cerotti, disinfettante, antidolorifici, farmaci essenziali);
- cavi batteria e cavo traino;
- torcia elettrica con batterie di ricambio;
- coltello multiuso;
- cric e chiave per le ruote;
- cunei per il livellamento;
- estintore;
- fusibili e lampadine di ricambio;
- caricabatterie di riserva per smartphone.
In più: tra le emergenze che potrebbero sorgere potrebbe essere necessario esibire i documenti. Ecco quelli da avere sempre a bordo:
- libretto di circolazione e assicurazione;
- patente di guida;
- tessera sanitaria e documenti di identità;
- GPS e mappe stradali (non sai le mappe di carta quanto ancora possono servire ai giorni nostri!);
- carte di credito e contanti.
Pensiamo allo svago e al tempo libero
Viaggiare in camper significa anche godersi la natura e il tempo libero. Ecco alcuni oggetti utili che possono allietare il tuo tempo libero con un pizzico di comfort in più!
- tavolino e sedie pieghevoli;
- barbecue portatile (se vieni da noi non ti servirà);
- sdraio e telo mare;
- giochi da tavolo e carte;
- biciclette o monopattini;
- binocolo e macchina fotografica.
Ora ti tocca solo salvare tra i preferiti questa checklist definitiva per il camper
Preparare il camper prima di partire è essenziale per godersi un viaggio senza imprevisti. Una checklist ben organizzata ti permetterà di controllare tutto ciò che serve, evitando dimenticanze e garantendo un viaggio confortevole e sicuro.
Prima di partire, stampa questa guida e usala come riferimento per caricare il tuo camper. Seguire una lista dettagliata ti aiuterà a ottimizzare gli spazi e a portare solo ciò che è realmente utile. Ora sei pronto per l’avventura: buon viaggio!